Supporto Expats
Sempre più spesso si accede alla possibilità di andare a vivere, studiare o lavorare all’estero. E' questa una grande opportunità, un'occasione straordinaria di cambiamento, il modo migliore per conoscere il mondo e confrontarsi con altre culture. Allo stesso tempo, però, è una scelta che spesso porta con sé ansia, stress, inevitabili paure, difficoltà di adattamento e solitudine, dovuti alla perdita del proprio tessuto sociale, alle oggettive difficoltà pratiche (trasloco, lingua) e all’impatto con un altro paese senza avere una rete di relazioni che aiuti a integrarsi.
Ci si ritrova ad affrontare numerosi imprevisti e situazioni inaspettate che non sappiamo come maneggiare e queste difficoltà nel processo di integrazione possono avere ripercussioni psicologiche, quali problematiche emotive (ansia, depressione o conflitti), e ripercussioni di varia entità sulla sfera personale, relazionale e lavorativa.
L'aiuto che offro a tutti coloro che risiedono in un paese di lingua o cultura diversa dalla propria si basa su un processo (terapeutico) di trasformazione che consente alla persona di uscire da situazioni in cui si sente bloccata, di adattarsi a nuovi scenari e contesti e aprirsi così a nuove prospettive di esperienza e di vita.
Il percorso di psicoterapia e/o di counseling psicologico è offerto il lingua italiana perché ritengo che dialogare ed esprimersi nella propria lingua madre consenta un maggior agio e un miglior approccio alle problematiche di tipo psicologico.
Link di approfondimento
Psicoterapia Telematica: limiti e vantaggi” – il punto di vista del terapeuta
Implicazioni cliniche della psicoterapia a distanza: le opinioni dei pazienti
La Terapia online: innovazione e integrazione tecnologica nella pratica clinica